La Letizia - Agricoltura biologica

Plumcake alle mele

Preparazione: 20 minuti

Cottura: 55/60 minuti

Porzioni: 8

Ingredienti: 200 g di farina 00, 50 g di fecola di patate, 3 mele renette, 160 g di zucchero semolato, 100 ml di olio di semi, 100 ml di latte intero, 2 uova, la scorza di 1 limone grattugiata, cannella in polvere, 16 g di lievito in polvere per dolci, zucchero a velo, gelatina alimentare a spruzzo per lucidare

Per prima cosa, sbucciate 2 mele, detorsolatele e tagliatele a cubetti. Riuniteli in una ciotola e irrorateli con il succo di limone per evitare che anneriscano. In una seconda ciotola con uno sbattitore elettrico montate lo zucchero con le uova e la scorza di limone, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, che sarà aumentato di volume.

Aggiungete il latte e l’olio a filo continuando a montare. Unite la cannella, la farina, la fecola e il lievito setacciati amalgamando a bassa velocità fino a ottenere un composto omogeneo.

Cospargete le mele con un po’ di farina, in questo modo non affonderanno nel dolce in cottura, e unitele all’impasto. Mescolate per amalgamare.

Versate il coposto ottenuto all’interno di uno stampo da plumcake da 25×11 cm foderato di carta forno e livellate. Sbucciate la mela rimasta e tagliatela a fettine molto sottili. Disponete le fettine, appena sovrapposte, sulla superficie del dolce, facendole affondare appena. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 55-60 minuti, verificando la cottura con uno stecchino inserito nel dolce, che dovrà uscire asciutto. Sfornate e lucidate le fettine di mela con la gelatina a spruzzo. Lasciate raffreddare il plumcake sofficissimo alle mele e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

Tag correlati

Lascia un commento: